Attività ed itinerari pensati per vivere esperienze indimenticabili alla scoperta della montagna. Non una guida all'escursione ma un racconto, con spunti e informazioni salienti, per aiutare amici e clienti nella scelta della prossima avventura.
Ferrate
Le Guide Alpine Dolomiti SkiRock durante il periodo estivo organizzano quotidianamente gite, di gruppo o individuali, per adulti e ragazzi, alla scoperta delle meravigliose vie ferrate di Cortina d'Ampezzo, scegliendo accuratamente gli itinerari in relazione all'esperienza, alla capacità tecnica ed al grado di preparazione fisica degli escursionisti.
Trekking
Classico giro ad anello attorno alle torri, adatto anche a persone che non hanno un particolare allenamento fisico ed alle famiglie
Arrampicata
All'inizio del Novecento grandi ed eroici alpinisti hanno tracciato delle vie che ancora oggi vengono ripetute ed apprezzate da molti appassionati rocciatori. Le Guide Alpine Dolomiti SkiRock vi accompagnano alla loro scoperta.
Meravigliosa palestra di roccia con oltre 300 vie classiche e sportive, di tutte le difficoltà e tutte le esposizioni
Mario Dibona Moro, autore di diverse vie di arrampicata sportiva, tra le più conosciute e ambite delle Dolomiti, accompagna clienti e amici ad arrampicare le vie che ha aperto
Sci alpinismo
Spettacolare e impegnativa gita di sci alpinismo che con i suoi 1700 metri di dislivello raggiunge la vetta dell'Antelao a 3264 metri
Alta montagna/Alpinismo
Due salite concatenate in un unico tour alla scoperta dei ghiacciai alpini d'alta quota, per vivere un'esperienza unica e per godere di paesaggi e panorami irripetibili
Stupendo itinerario che attraversa interamente la Tofana di Mezzo e la Tofana di Dentro lungo cenge esposte, tratti rocciosi e piccoli nevai ghiacciati.
Bellissima avventura alpinistica in alta quota in un ambiente spettacolare e selvaggio
E-Bike/MTB
Giro ad anello della magnifica conca di Cortina tra boschi, ruscelli e laghi alpini
Un itinerario di trekking entusiasmante che si snoda lungo il Golfo di Orosei, sette giorni vissuti intensamente percorrendo la macchia mediterranea attraverso callette, falesie, grotte, fiumi, sentieri di pastori e panorami mozzafiato
Via di nove tiri aperta dal Moro e compagni, offre un'arrampicata di grande soddisfazione su bella roccia, in un ambiente severo ed affascinante
Le Alte Vie dolomitiche offrono agli escursionisti la possibilità di vivere giornate impareggiabili in una natura incontaminata attraversando le montagne più belle e famose del mondo
Stage di arrampicata di 7 o 10 giorni
Ferrate - Trekking
Grandioso percorso alpinistico di due giorni attorno al Gruppo del Sorapiss. Un itinerario ad anello vario e completo in un natura stupefacente con panorami mozzafiato
Itinerario ad anello attorno al Col Rosà lungo divertenti stradine sterrate che portano al passo di Posporcora a 1724metri
Torrentismo
Escursioni adrenaliniche lungo percorsi suggestivi tra gole, rocce, acqua cristallina, forre e cascate
Una settimana di outdoor per scoprire i gioielli dell'Ogliastra, alcuni degli angoli più segreti e meno frequentati raggiunti ogni giorno con un'escursione diversa
Emozionante arrampicata lungo diedri, strapiombanti, traversi, placche e fessure.
Trekking di quattro giorni, con pernottamenti in rifugi caratteristici, che attraversa alcuni degli angoli più suggestivi e caratteristici dei Monti Pallidi
Escursione di due giorni all'Ortles per raggiungere la vetta salendo la bella via di ghiaccio e roccia lungo la cresta Hintergrat
Bella e continua arrampicata di terzo grado che porta alla vetta lungo pareti, fessure e camini
Una nuova via ferrata che supera tratti verticali, ponti sospesi e una lunga e articolata cresta
Via molto varia con diedri, placche e traversi su roccia ottima
Trekking "Sulle Montagne di Julius Kugy", tour di sei o tre giorni ad anello sulle Alpi Giulie in una natura selvaggia e ancora incontaminata
Interessante itinerario all’interno del Parco Naturale d’Ampezzo lungo la vecchia ferrovia delle Dolomiti, e le strade sterrate della val di Gotres che portano a 2000 metri sull’altopiano di Lerosa
Arrampicata molto varia con fessure, diedri e placche e con uno spettacolare traverso aereo sotto un grande tetto giallo
La bellezza e l’eleganza di questa montagna non ha eguali in nessuna catena montuosa; ogni alpinista vorrebbe almeno una volta scalarla. Una torre granitica che si innalza verso il cielo per oltre 300 metri con la sua cima aguzza come una spada
Ferrata di recente costruzione perfettamente attrezzata con chiodi ravvicinati protetti da cunei di plastica. Dalla cima si può ammirare un panorama magnifico delle Dolomiti
Bellissimo trekking di sei giorni che attraversa i tre parchi naturali più belli delle Dolomiti, dalla Val Gardena a Cortina
Splendida salita lungo il maestoso e strapiombante Pilastro Sud della Tofana di Rozes
Uno spettacolare giro ad anello attorno alle cime de Ra Zestes e del Ciadin del Laudo, un trekking a Cortina poco frequentato, ma di grande soddisfazione
Ferrata tra le più belle delle Dolomiti, offre all’escursionista un’arrampicata spettacolare e di grande soddisfazione.
Gita impegnativa e tecnica ma estremamente gratificante sia sotto l'aspetto ambientale, con i maestosi e unici panorami dolomitici, che naturalistico, immersi costantemente nella più caratteristica e selvaggia natura alpina
Ferrata che offre grande soddisfazione per la sua verticalità ed esposizione, regala emozioni e punti di vista indimenticabili sulla maestosa e vicina Tofana di Rozes
Via abbastanza facile ed accessibile, massimo 3 grado superiore. Dalla cima si vede tutta la magnifica conca di Cortina e tutte le montagne che la circondano.
E-Bike/MTB - Ferrate
Escursione con un bel percorso lungo stradine boschive sterrate e la scalata di una ferrata di media difficoltà lungo la parete rocciosa della Tofana di Mezzo
Arrampicata varia ed interessante su ottima roccia, si sviluppa lungo il primo spigolo della Rozes tra diedri, fessure, camini e traversi
Ferrata spettacolare e imponente che partendo dalla cima della Tofana di Mezzo permette di raggiungere la vicina vetta della Tofana di Dentro
La Via dello Spigolo del Pilastro è una bellissima via su ottima roccia che offre un'arrampicata di grande soddisfazione
Tra le vie ferrate più belle e interessanti delle Dolomiti, l'itinerario compie un lungo giro della Tofana di Rozes attraverso gallerie, gradoni e banche detritiche, fino ai 3225 metri della vetta
Programma spettacolare e selvaggio dedicato agli escursionisti che amano avventurarsi lungo percorsi non molto frequentati e poco conosciuti
Lunga e interessante via con uno sviluppo di 700 metri, diciasette tiri su ottima roccia tra placche, diedri e fessure
Ferrata difficile e impegnativa, con passaggi verticali e tratti aerei, che si svolge in caratteristico ambiente dolomitico. Per l'appassionato ferratista uno degli itinerari più ambiti, belli e completi.
Diciotto tiri su ottima roccia per uno sviluppo di 800 metri. Arrampicata di grande soddisfazione sulla via principe della Tofana di Rozes
Magnifico e lungo itinerario, che sulle orme della Grande Guerra, tra scale e ponti, creste e cenge attraversa diverse cime offrendo panorami spettacolari
Una via che ha fatto la storia dell’arrampicata sulle Dolomiti, sedici tiri su ottima roccia per uno sviluppo di 400 metri lungo una parete strapiombante e liscia
Escursione ad anello in E-Bike attraverso due parchi naturali in Dolomiti
Via ferrata che, con un interessante percorso di cresta, porta dalla Forcella Staunies alla Cima del Cristallo di Mezzo. Lungo l'aereo itinerario si può ammirare un panorama spettacolare
Bella via che si sviluppa lungo lo spigolo di Punta Fiames su una spettacolare lama rocciosa verticale ed affilata
Ferrata tecnicamente e fisicamente impegnativa che si sviluppa sopra i 2900 metri di quota fino alla vetta della Tofana di Mezzo da cui si può godere di un panorama impagabile
Bella via classica di 4° grado molto varia e logica che trova sempre i punti "deboli della parete" e offre un bel panorama sulla conca ampezzana
Ferrata che richiede buon allenamento e nozioni di arrampicata, tecnicamente è la più difficile della conca ampezzana, di recente costruzione è perfettamente attrezzata e sicura
Bella e prestigiosa escursione che abbina un'impegnativa via ferrata ad un percorso in mountain bike tecnico e impegnativo
Spigolo strapiombante di grande eleganza, la via è una grande classica perciò molto frequentata
Un itinerario impegnativo e articolato che porta da Cortina d'Ampezzo a San Vito di Cadore attraverso la vertiginosa parete della Croda Marcora
Grande classica di grande eleganza aperta dal leggendario Angelo Dibona, la via presenta difficoltà omogenee
Affascinante itinerario aereo della Tofana di Mezzo che percorre una lunga cengia i cui colori delle rocce lasciano stupefatti gli escursionisti
Ferrata che si può percorrere anche ad inizio e fine stagione, è una classica della conca ampezzana da cui si gode un panorama impareggiabile su Cortina e tutta la vallata del Boite
Bella e classica arrampicata che si sviluppa lungo la parete verticale sud della Punta di Frida, seguendone le linee logiche e naturali.
Tour dei 4 Passi in mountain bike o in E-Bike, bicicletta a pedalata assistita, sia nel senso orario che antiorario
Itinerario suggestivo che gira tutto intorno alla maestosa Tofana di Rozes. Emozionante la salita della Scala del Meneghel, risalente ai primi del '900, che supera il vertiginoso salto di roccia a nord di Forcella Fontananegra
Bella via classica di sette tiri che si sviluppa principalmente lungo una parete verticale e strapiombante
Trekking dal Passo Tre Croci al lago turchese del Sorapiss e al rifugio Vandelli
Escursione di estrema soddisfazione che presenta un tratto ferrato con passaggi tecnici ed esposti e dalla vetta un'ampia e spettacolare panoramica sulla conca ampezzana
Bella via, adatta a coloro che non hanno ancora maturato una buona esperienza alpinistica. Un'itinerario ideale per fare scuola di arrampicata
Itinerario abbastanza faticoso ma molto spettacolare che offre una continua vista sulla conca ampezzana. La lunga e regolare cengia attraversa l'imponente parete sud del Monte Pomagagnon
Ferrata che porta sulla vetta del Monte Paterno il posto più panoramico per ammirare le impressionanti pareti nord delle montagne più belle del mondo: le Tre Cime di Lavaredo.
Escursione in 5 Torri tra bellissimi scenari naturali, manufatti, trincee, gallerie e punti strategici arroccati sulle montagne
Itinerario che offre un paesaggio eccezionale e che unisce le difficoltà della ferrata a quelle dell'ambiente alpino in cui si procede, fino alla cima a 3343 metri di quota
Interessante e propedeutica arrampicata adatta a tutti coloro che vogliono approcciare l'arrampicata dolomitica
Bella via ferrata poco frequentata che raggiunge la cima del Forame de Fora a 2413 metri, nel maestoso Gruppo del Cristallo. L'itinerario si sviluppa lungo un interessante percorso ricco di manufatti, trincee e grotte scavate nella roccia risalenti alla Grande Guerra
Spettacolare trekking che si sviluppa tra caratteristiche guglie aguzze e 6 spettacolari forcelle al cospetto delle Tre Cime di Lavaredo
Via attrezzata a spit che sale la torre Quarta Bassa e la torre Quarta Alta
Itinerario vario e suggestivo adatto ai neofiti e ai ragazzi, con due tratti di ferrata facile. Costeggia il torrente Rio Fanes passando nel bosco tra ponti, cascate e forre. Molto bello e caratteristico il passaggio dietro a due imponenti cascate
Interessante via che offre una bella arrampicata su splendido diedro
Facile ferrata adatta a famiglie e bambini che vogliono cimentarsi con le tecniche di ferrata. Arrivati in cima al monte Nuvolau si può godere di uno dei panorami più belli di tutto l'arco dolomitico
Via atletica e verticale di sette tiri su ottima roccia
Ferrata facile e panoramica, adatta anche ai bambini, che percorre il famoso e noto Ponte Cristallo, un passaggio aereo sospeso nel vuoto a 3000 metri di quota
Interessante via per approcciare l'arrampicata di vie a più tiri o esercitare la progressione su diedro
Visita alla Grotta di Tofana formatasi naturalmente nella Dolomia Principale, si sviluppa per circa trecento metri in un anello ad otto molto suggestivo e unico nel suo genere
Facile, bella, e soprattutto panoramica escursione in mountain-bike o e-bike che parte da Cortina e arriva a Calalzo di Cadore lungo la vecchia ferrovia delle Dolomiti
Una cengia straordinaria, poco conosciuta, che si sviluppa lungo due parchi naturali delle Dolomiti, che merita assolutamente di essere percorsa
Nuova via aperta da Mario e Michele sul Piccolo Lagazuoi, offre una bella, divertente e tecnica arrampicata su ottima roccia. La via di 6c+ max con passaggi obbligati di 6b, è attrezzata tutta a fix in maniera eccellente.
Nuova via di arrampicata che segue una bella linea logica su placche, diedri e fessure. La qualità della roccia è ottima e offre un'arrampicata piacevole e sicura.
Interessante escursione con via ferrata che porta alla cima del Monte Averau, da dove si gode un magnifico panorama a 360° sulle Dolomiti
Via aperta dal Moro sulla Torre Marcella, offre una bella, divertente e tecnica arrampicata su ottima roccia ben appigliata. La via di 6c max con passaggi obbligati di 6a, è attrezzata tutta a fix in maniera eccellente.
Spettacolare itinerario con la concatenazione di ben tre vie ferrate in successione: la ferrata Olivieri alla Punta Anna, la ferrata Aglio e la ferrata Tofana di Mezzo
Via di sei tiri aperta dal Moro sul Lagazuoi, attrezzata a spit e catena nelle soste. Offre un arrampicata costante e di movimento su roccia stupenda. Si caratterizza per la verticalità dei tiri su solida placca e per due passi atletici strapiombanti.
Ferrate - Jeep
Itinerario lungo e tecnico che ripercorre la storia della Grande Guerra 14-18, lungo le creste rocciose del massiccio della Furcia Rossa
Via di dieci tiri aperta in solitaria dal Moro. Via impegnativa con ottima roccia gialla che richiede allenamento e concentrazione. Arrampicata continua tra placche, diedri e fessure con il tiro chiave che presenta un delicato e strapiombante traverso verso destra.
Via di dieci tiri aperta in solitaria dal Moro. Offre un'arrampicata di grande soddisfazione su splendida roccia in un continuo alternarsi di diedri, placche e strapiombi.
Spettacolare trekking di pace lungo 100 km che si snoda tra Italia e Austria sui percorsi della Grande Guerrra
Via di sette tiri aperta dal Moro, si sviluppa su ottima roccia con soste a fix, comode e sicure. L'arrampicata è divertente e varia e supera placche, diedri e fessure fino alla cima da cui si gode un panorama spettacolare.
Due settimane di trekking in Ecuador con la salita dei monti Chimborazo, Cayabe, Pasochoa e Guagua Pichincha
Via di sette tiri aperta in solitaria dal Moro, completamente attrezzata a spit. La via si caratterizza per una fessura, più o meno larga, che parte dalla base ed arriva in vetta. Arrampicata continua di grande soddisfazione con il sesto tiro che supera un tratto fessurato e strapiombante non banale.
Interessante escursione ad anello che percorre sentieri, gallerie, trincee e la nuova via ferrata. Un itinerario storico sulle tracce della Grande Guerra
E-Bike/MTB - Ferrate - Torrentismo - Trekking
Una settimana di attività, ferrate, trekking, torrentimo e mountain bike in Dolomiti e al lago di Garda
Via di otto tiri aperta aperta dal Moro sul Torrione Zesta. Arrampicata tecnica ed elegante su buona roccia su placconate grigio-gialle. Il tiro chiave, l'ultimo, richiede buon allungo per raggiungere l'appiglio.
Spettacolare trekking con la salita alla vetta del Kilimanjaro lungo la via Machame
Via di 8 tiri aperta dal Moro più 4 tiri della Via Ada. Arrampicata divertente su buona roccia che si sviluppa su placche ben appigliate e su spettacolari diedri
Bella e facile scursione che si sviluppa al cospetto del Gruppo del Sella, della Marmolada e del Lago Fedaia
Via di otto tiri aperta dal Moro, presenta placche, un diedro arancione stupendo e una bella fessura strapiombante. L'arrampicata è molto divertente e porta in cima al Castelletto da dove si scorge un bellissimo panorama
Bella e famosa via ferrata sul gruppo del Sella con impegnativi tratti verticali da arrampicare, un'affascinante cascata d'acqua e un caratteristico ponte sospeso
Via di undici tiri aperta dal Moro, presenta stupende placconate grigie e gialle strapiombanti, su roccia stupenda. L'arrampicata è molto tecnica e continua e richiede buon allenamento.
Bellissimo trekking di 5 giorni che parte dall'Alpe di Siusi, il più grande altipiano d'Europa nel Parco Naturale Sciliar-Catinaccio, e arriva fino a Cortina d'Ampezzo, lungo un'entusiasmante itinerario alla scoperta delle stupende Dolomiti
Via di nove tiri aperta dal Moro. La via offre un'arrampicata sostenuta e molto varia su ottima roccia. Passaggi atletici si alternano a passaggi non banali come il tiro chiave su placca verticale e uscita da tetto strapiombante.
Entusiasmante e spettacolare itinerario di tre giorni che concatena le tre Tofane di Cortina d'Ampezzo, lungo vie ferrate, sentieri, cenge e passaggi scavati nella roccia durante la Grande Guerra
Via di sei tiri aperta dal Moro che presenta lunghezze interessanti e mai banali tra fessure, diedri e placche. L'arrampicata è costante e intensa seppur breve.
Trekking indirizzato soprattutto agli appassionati di fotografia perche si svolge in un ambiente straordinariamente adatto ad immortalare panorami da favola, al cospetto delle Tre Cime di Lavaredo
Via di cinque tiri aperta dal Moro, attrezzata a chiodi a pressione su ottima roccia a tratti gialla, a tratti grigia. L'arrampicata è divertente e varia su diedro, placca e strapiombo.
Bella via di otto tiri che offre un'arrampicata divertente che segue un bel diedro e prosegue con una fessura che sale fino alla sommità.
Grandioso tour di tre giorni per salire la vetta del Cervino con il concatenamento della salita del Dente del Gigante al Monte Bianco, per un migliore acclimatamento
Interessante itinerario di 11 tiri che offre un'arrampicata tecnica e sempre sostenuta, su placca, tra gli strapiombi della parete. La roccia lungo la via è spettacolare.
Bellissima via di arrampicata alla Cima Piccola di Lavaredo. Un itinerario classico, molto logico che sale lungo la parete gialla e strapiombante della Piccolissima
Via alpinistica tra le più note della zona del Passo Falzarego, non troppo impegnativa, adatta quindi ai principianti anche se la parte centrale presenta tratti ripidi ed esposti
Spettacolare trekking di quattro giorni alla scoperta delle montagne che circondano Cortina
Simpatica arrampicata che si sviluppa su roccia buona e ben attrezzata con chiodi cementati, in battuta di sole è percorribile anche ad inizio e fine stagione
Nuova via ferrata adatta ai principianti e alle famiglie
Via d'arrampicata classica, molto bella, che segue la parete verticale del Gran Pilastro Nord-Ovest dei Lastoi de Formin, sfruttando in gran parte diedri e fessure
Itinerario di facile percorrenza con dislivelli sempre dolci e regolari che segue la Vecchia Ferrovia delle Dolomiti superando vecchi ponti e gallerie che hanno mantenuto tutto il loro storico fascino
Bella via sportiva su roccia molto compatta e grigia. L'arrampicata, di grande soddisfazione, è in prevalenza su placche molto tecniche
Via ferrata molto bella, perfettamente attrezzata e sicura, con gradini e scale in ferro nei passaggi più impegnativi e verticali
Una delle vie moderne di arrampicata più conosciute e recenti delle Tre Cime di Lavaredo
Bella e suggestiva via ferrata, da cui si può godere di un bellissimo panorama sulle cime più prestigiose delle Dolomiti
Una delle vie sportive più famose delle Tre Cime di Lavaredo. Vince la parete sinistra del famoso Spigolo Giallo
Le Guide Alpine Dolomiti SkiRock durante il periodo invernale organizzano quotidianamente escursioni di sci alpinismo a Cortina d'Ampezzo e dintorni alla scoperta delle meraviglie dolomitiche
Racchette da neve
Le Guide Alpine Dolomiti SkiRock vi accompagnano alla scoperta di storie e leggende nei luoghi più belli di Cortina e delle Dolomiti, lungo itinerari suggestivi, da percorrere con le ciaspole
Itinerari da percorrere in bici elettrica alla scoperta delle bellezze e delle montagne attorno a Cortina d'Ampezzo
Sci tour
Un viaggio sciistico di 5 giorni alla scoperta delle Dolomiti, le montagne più belle del mondo, utilizzando gli impianti di risalita del Dolomiti Superski
Eliski
Una giornata che rimarrà indelebile nella memoria, sia per l'emozione di volare con l'elicottero sfiorando le creste aguzze dei monti, sia per l'esperienza sciistica con discese molto varie e spettacolari.
Escursioni di sci alla scoperta delle più belle discese e delle meravigliose montagne di Cortina
Weekend dolomitico con due belle e piacevoli escursioni sui monti circostati l'altopiano di Sennes con pernottamento al Rifugio Sennes
Sci fuoripista
Tre giorni di freeride, intensi e di grande soddisfazione tra forcelle, valloni, canalini e spettacolari pendii nelle aree sciistiche di Cortina, Sella e Marmolada
Bellissima escursione sci alpinistica nel gruppo del Cristallo
Tour sciistico in elicottero nei comprensori del Dolomiti Superski
Esperienza suggestiva e spettacolare sotto le stelle, tra boschi di larice e abete e vette imponenti e maestose
Spettacolare, lungo ed impegnativo itinerario che porta in cima al Monte Pelmo. Un'escursione completa tra roccia e neve.
Bellissima escursione sci alpinistica, completa e impegnativa, in ambiente isolato e selvaggio
Stupenda escursione di sci alpinismo, rivolta a chi ama avventurarsi su terreni misti con tratti da percorrere con gli sci, altri in arrampicata con ramponi e picozza, tratti di ferrata e discese in freeride
Sci alpinismo - Sci fuoripista
Chi ama sciare sul ripido e possiede assoluta padronanza del movimento e della pratica dello sci, può sfidare il vertiginoso canalino Vallençant con le guide Dolomiti SkiRock
Impegnativa escursione fino alla vetta del Monte Pore da cui si può ammirare un fantastico panorama a 360 gradi sulle Dolomiti
Motoslitta
Suggestive escursioni con le ciaspe o sci alpinistiche e motoslitta alla scoperta di luoghi incantevoli e panorami mozzafiato
Spettacolare escursione di sci alpinismo lungo il ripido canale tra le rocce della Torre di Fanis Nord 2922 metri
Stupendo percorso di grande respiro, molto aperto e soleggiato, con magnifico panorama sulle principali cime dolomitiche
Tour alla scoperta dei parchi naturali dolomitici con partenza e ritorno da Cortina d'Ampezzo
Spettacolare canalino, quasi invisibile, lungo le rocce della Torre di Fanis Nord 2922 metri
Le Guide Alpine Dolomiti SkiRock accompagnano i rider alla scoperta dei bellissimi pendii della Marmolada per numerose ed emozionanti discese fuori pista sempre su percorsi diversi
Un'escursione molto suggestiva che si inoltra tra le torri, con passaggi avventurosi, ma privi di pericolo
Grande classica dello sci alpinismo dolomitico che raggiunge la croce di vetta delle Rozes, un'escursione impegnativa di grande soddisfazione
Ferrate - Sci fuoripista
Escursione panoramica che abbina tratti di ferrata, di alpinismo e una discesa finale in freeride. Parte dal Bus di Tofana e arriva al Vallon di Tofana per poi proseguire con una discesa in fuoripista fino al rifugio Dibona
Grandioso giro sci alpinistico ad anello che valica ben 5 forcelle e attraversa due parchi naturali, quello delle Dolomiti di Ampezzo e quello di Fanes Senes e Braies
Quattro belle escursioni sci alpinistiche in Valle Aurina, proposte dalle Guide Alpine Dolomiti SkiRock
Tre bellissimi canalini per un itinerario di sci ripido entusiasmante, con vista sulle Tre Cime di Lavaredo
Una giornata di sci attorno al Gruppo del Sella per visitare quattro valli dolomitiche: Fassa, Livinallongo, Badia e Gardena
Un giro ad anello, tutto attorno alle Tre Cime, passando sotto le vertiginose e impressionanti pareti nord
Itinerario facile, molto bello ed interessante dal punto di vista paesaggistico.
Famoso e bellissimo fuori pista che, da Forcella Staunies a 3000 metri di quota, si sviluppa lungo pendii innevati per 1500 metri di dislivello
Entusiasmante escursione di sci alpinismo, considerata tra le più belle per variabilità di salita e discesa e per l'ambiente suggestivo e imponente
Fantastica attraversata dolomitica, accompaganta da memorabili panorami e spettacolari freeride di oltre 2700 metri di dislivello
Spettacolare escursione di sci alpinismo che concatena la salita di tre forcelle a Fanis Sud: Forcella del Quaire, Forcella del Mortaio e Forcella Grande
Spettacolare freeride, sia per caratteristiche tecniche dell'itinerario che per il suggestivo paesaggio in cui ci si muove
Spettacolare escursione in uno dei canali più belli delle Dolomiti. Una linea perfetta sciabile per 800 metri di dislivello
Bella escursione lungo un percorso storico tra boschi e pendii dolci e divertenti
Bellissima gita sci alpinistica con un itinerario ad anello tecnico e di grande soddisfazione
Grande escursione con le ciaspe ad anello, facile e molto interessante sul piano storico e paesaggistico
Spettacolare traversata d'alta montagna al cospetto del Cervino e del Monte Rosa. Due giorni senza percorrere troppo dislivello in salita, con entusiasmanti discese fuoripista lungo infiniti valloni e ghiacciai alpini.
Spettacolare vallone che offre una discesa freeride ripida e costante di grande soddisfazione in uno scenario naturale di rara bellezza
Due itinerari molto interessanti e diversi tra loro, uno meno impegnativo e tecnico, l'altro richiede capacità tecniche e sciistiche di alto livello
Spettacolare tour di cinque giorni di sci alpinismo nel gruppo dell'Ortles-Cevedale
Spettacolare e tecnica escursione sci alpinistica nel gruppo del Cristallo
Giro sciistico spettacolare nei luoghi dove italiani e austiaci si sono fronteggiati durante la prima Guerra Mondiale
Spettacolare e poco conosciuta Haute Route di sci alpinismo attorno al massiccio del Gran Paradiso, cinque giorni di tour
Weekend dolomitico con due interessanti e piacevoli itinerari sci alpinistici sui monti circostanti il Rifugio Fanes
Spettacolare attraversata dolomitica, accompaganta da memorabili panorami e spettacolari freeride lungo bellissimi canali e pendii
Tour sci alpinistico sul Monte Rosa di tre giorni, per attraversare da Cervinia a Cervinia l'intero massiccio del Monte Rosa
Spettacolare ciaspolata di 5 giorni alla scoperta delle montagne attorno a Cortina
Escursione molto spettacolare che si sviluppa al cospetto della grande parete nord della Croda Rossa d’Ampezzo
Classica e famosa discesa di sci in fuori pista di media difficoltà con un dislivello di 850 metri
Spettacolare itinerario di sci alpinismo che porta alla Forcella Col Fiedo attraverso paesaggi e panorami meravigliosi
Spettacolare sciata freeride molto tecnica ed impegnativa al Piz Boè
Bella escursione di sci alpinismo al versante nord del Monte Pelmo
Giro sciistico vicino al confine con l'Austria alla scoperta dei panorami e delle belle e lunghe piste delle Dolomiti di Sesto
Facile e piacevole gita lungo grandi e vasti alpeggi fino alla bella bastionata delle Rocchette
Splendido vallone di 1200 metri di dislivello che presenta una sciata in fuori pista di media difficoltà
Bellissima e impegnativa escursione di sci alpinismo e sci ripido nel massiccio del Sella
Bellissimo itinerario che si sviluppa su un altipiano pianeggiante con una vista privilegiata sulle Tre Cime di Lavaredo
Bellisima escursione di sci alpinismo al Monte Castello con itinerario facile e sicuro
Bellissimo vallone di discesa freeride che si sviluppa lungo un itinerario ricco di storia, di interesse naturalistico e di rara bellezza paesaggistica
Bellissima escursione con le ciaspe tra boschi, pendii innevati e vecchie mulattiere militari
Bella ed impegnativa escursione in un ambiente spettacolare
Giro sciistico alla scoperta delle piste dove si sono svolte le Olimpiadi del 1956 e dove sono state girate famose scene cinematografiche
Piacevole e panoramico itinerario di sci alpinismo che conduce alla cima del Monte Sella di Sennes, nel Gruppo della Croda Rossa d'Ampezzo
Spettacolare escursione sci alpinistica che si sviluppa in un grandioso ambiente Dolomitico, circondato da valloni, pareti rocciose e cime aguzze
Facile itinerario di sci fuoripista che si sviluppa lungo una vecchia frana che ha creato una bella pista naturale in mezzo al bosco
Spettacolari escursioni di sci alpinismo alla scoperta delle montagne più belle del mondo
Entusiasmante attraversata sci alpinistica che dal Monte Lagazuoi si sviluppa fino al lago di Braies, attraversando il Parco Naturale delle Dolomiti d'Ampezzo e il Parco Naturale di Fanes-Sennes-Braies
Itinerario di sci fuori pista che dal Monte Faloria scende lungo un ripido canalino per una discesa di grande soddisfazione
Spettacolare tour di sette giorni di sci alpinismo sulla Haute Route Chamonix-Zermatt, in ambiente di alta montagna tra creste, ghiacciai e vallate
Bella gita panoramica che presenta un itinerario facile e sicuro in un ambiente di grande respiro
Itinerario è indicato a coloro che vogliono trascorrere una tranquilla giornata sci alpinistica in ambiente spettacolare, senza incontrare lungo il percorso pericoli o punti esposti
Interessante itinerario che parte lungo un vallone bello ampio per poi continuare in un bosco di abeti e larici
Entusiasmante itinerario di sci alpinismo lungo il ghiacciaio del Cristallo. Due possibili varianti di salita e una maginifica discesa freeride in un ambiente maestoso
Discesa freeride indimenticabile in uno dei canali più famosi e ripidi delle Dolomiti
Spettacolare escursione in ambiente avventuroso e impegnativo che porta alla sommità della Forcella Adì per poi effettuare una discesa in freeride lungo uno spettacolare canale
Piacevole attraversata, senza particolari dislivelli, che si sviluppa sotto le pareti del Monte Faloria
Grandioso itinerario sci alpinistico alle Tre Cime di Lavaredo, in un ambiente imponente e avventuroso si salgono e si scendono, da sud a nord e da nord a sud, i canali che dividono le torri delle Tre Cime di Lavaredo.
Spettacolare escursione tra pareti rocciose alte 500 metri che costeggiano da entrambi i lati il lungo vallone di quasi 12 km
Interessante escursione in caratteristico ambiente dolomitico
Suggestiva escursione di sci ripido in uno dei canali più famosi delle Dolomiti
Bellissimo itinerario tutto da fotografare, non troppo faticoso o tecnico, molto soleggiato, consigliato anche a coloro che iniziano questa bellissima attività.
Una sci alpinistica molto varia, con lunghe discese prima a nord poi a sud, con una salita non troppo lunga e un tratto di via ferrata
Famosa discesa fuoripista lungo un canale affascinante e di grande soddisfazione
Bellissimo itinerario sci alpinistico, di grande soddisfazione in salita e tutto sciabile, dalla cima fino alla base, in discesa
Settimana sci alpinistica alla scoperta della Val Formazza
Piacevole escursione con le racchette da neve fino alla cima della Rocchetta di Prendera
Escursione indirizzata a coloro che vogliono fare una bella e tranquilla gita, priva di rischi e di particolari difficoltà tecniche
Gradevole e facile escursione con le ciaspe in ambiente dolomitico spettacolare
Facile e divertente escursione al Leitmariterspitze
Tour sci alpinistico di una settimana nel fiordo di Lyngen con pernottamento in Lodge
Escursione tecnica ed impegnativa, di grande soddisfazione sia sotto l'aspetto sciistico che alpinistico
Piacevole e sicura escursione fino alla Forcella delle Merbe
Il Gran Sasso offre diverse possibilità di sci alpinismo. La cima più alta e spettacolare è il Corno Grande che presenta due possibili varianti di salita sci alpinistica
Interessante escursione sci alpinistica nel Gruppo della Maiella. Un lungo itinerario che non presenta particolari difficoltà alpinistiche
Dieci giorni di tour nella natura selvaggia della Kamchatka, la penisola situata all’estremità nord-orientale della Russia, sopra il Giappone. Un tour spettacolare all’insegna dello sci alpinismo e del freeride alla scoperta degli innumerevoli vulcani di questa remota zona della Russia.
Tour di otto giorni alla scoperta delle montagne vulcaniche dell'Anatolia Centrale e traversata della catena dei Taurus da sud ad est
Originalissimo tour sci alpinistico di una settimana nei parchi naturali dei Monti Rila e Pirin. Sci alpinismo e discese in fuoripista in una natura incontaminata. La scoperta di luoghi, tradizioni e specialità enogastronomiche della Bulgaria
Le Nostre Proposte
Comunicazione
Tour Operator e ADV
Organizziamo per Tour Operator e Agenzie Viaggi escursioni in tutto l'arco dolomitico, garantendo professionalità, competenza e disponibilità
Dolomiti SkiRock
Cortina360 srl - CF e P.IVA IT01215590256CCIAA Treviso Belluno - cap.soc. €35.000 i.v. Ski Rock Adventures TO - P.IVA 01215590256 - ass. 1505002704/K
Privacy / Cookie policy / Mappa / BO sito / Credits