Indicazioni sulla via Ferrata Ra Pegna alle Tofane
Per arrivare all'attacco della via ferrata si prende la seggiovia delle Tofane, in località Piè Tofana, che porta al Rifugio Duca d'Aosta. In bassa stagione quando le seggiovie sono chiuse è possibile salire al rifugio in auto su strada sterrata.
Dal Rifugio Duca d'Aosta si risale un tratto della pista da sci, che scende ripida tra due grossi massi rocciosi, dove tutti gli inverni, nel mese di gennaio, passa la discesa libera femminile.
La via ferrata sale lungo la parete del grande masso sulla sinistra, la corda metallica inizia percorrendo un traverso erboso verso sinistra fino alle prime rocce verticali. Superato un primo tratto, si attraversa a destra sotto una grande sporgenza per poi continuare, sempre con piccole attraversate, fino alla sommità.
La discesa di questa bella via ferrata adatta ai principianti, si effettua dalla parte opposta, sempre per via ferrata, fino all'inizio di una scala metallica lunga 4 metri che porta alla base della parete.
Su questa parete, lungo l'itinerario, si possono vedere un'infinità di stupende stelle alpine.
Punti di appoggio e di ristoro lungo il percorso e nelle vicinanze sono:
- Seggiovia Tofana
- Rifugio Duca d'Aosta
- Rifugio Pomedes
Dati tecnici via ferrata:
- Esposizione: nord e sud
- Difficoltà: facile
- Sviluppo ferrata 200 metri circa
- Dislivello 120 metri circa
- Tempo totale di percorrenza via ferrata 1,30 ore circa
Per visualizzare le date in programma e per prenotazioni di gruppo vai alla scheda: Ferrate di Gruppo a Cortina
Materiale necessario
Contattaci per prenotare o per richiedere informazioni
tel. +39 3279311671 - booking@dolomitiskirock.com
Contattaci