Escursioni in motoslitta, ciaspe e slittino a Cortina -Dolomiti

 

Inizia la tua avventura prendendo una motoslitta vicino al suggestivo Lago di Misurina a 1.800 metri, a soli 15 km da Cortina. Dopo aver parcheggiato, ti siederai comodamente dietro al conducente, godendoti il panorama incantato mentre saliamo attraverso boschi panoramici, con viste mozzafiato sulle Tre Cime di Lavaredo, il Monte Cristallo e la Croda Rossa. Una volta in cima, potrai fare una leggera passeggiata panoramica con le ciaspole sull’altopiano storico di Monte Piana, esplorando i resti delle trincee della Prima Guerra Mondiale e ammirando le vette circostanti. Successivamente, avrai l’opzione di scendere in slittino per un emozionante ritorno al punto di partenza o, in alternativa, tornare in motoslitta allo stesso prezzo. Perfetto per famiglie, questa esperienza include ciaspole, bevande calde (tè caldo o vin brulè) e un breve briefing su come utilizzare lo slittino. Con un percorso che va da 2.200 metri fino a 1.780 metri, è un’attività sicura e accessibile, anche per i bambini. Basta portare abbigliamento invernale caldo e scarpe impermeabili robuste per una giornata invernale indimenticabile.

 

Le escursioni con motoslitta a Cortina consigliate da Dolomiti SkiRock

ESCURSIONI CON LE CIASPE E MOTOSLITTA ALLE TRE CIME DI LAVAREDO

Le escursioni con le ciaspe e motoslitta alle Tre Cime di lavaredo, partono dal lago d'Antorno, in locaità Misurina, nota località turistica al cospetto dell'omonimo lago e delle Tre Cime, riconosciute dall'UNESCO patrimonio dell'umanità.

Escursione in motoslitta con ciaspolata
L'itinerario  in motoslitta per raggiungere il rifugio Auronzo a 2320 metri, si sviluppa lungo la strada comunale innervata e termina, dopo circa 25 minuti, proprio sotto le grandi pareti rocciose delle Tre Cime di Lavaredo versante sud.

Il panorama si apre con il grande anfiteatro del monte Sorapiss, il monte Cristallo e le guglie aguzze dei Cadini di Misurina per poi ammirare sulla destra la Croda Rossa d'Ampezzo. L'escursione in motoslitta alle Tre Cime di Lavaredo può essere abbinata ad una escursione con le ciaspole per ammirare queste famose e meravigliose montagne dolomitiche.

L'itinerario da percorrere con le ciaspe, parte dal rifugio e porta verso la forcella Lavaredo, uno dei posti più panoramici e ambiti delle Dolomiti. La ciaspolata non è impegnativa, ha una durata di circa 2,30 ore con un dislivello di 150 metri.

Per il ritorno si consiglia una simpatica discesa in slittino che si può noleggiare direttamente alla partenza dell'escursione.

Escursione con le ciaspe e motoslitta al Monte Piana
Da Misurina parte l'escursione in motoslitta al Rifugio Bosi. Il tragitto, che segue una strada panoramica che sale dolcemente con ampi tornanti fino al rifugio a 2205 metri di quota, ha una durata di circa 25 minuti.

Dal rifugio si gode di una bella panoramica sul piccolo gruppo montuoso dei Cadini di Misurina e sulle Tre Cime di Lavaredo.

L'escursione in motoslitta al Monte Piana è abbinata ad una bella e semplice camminata con le ciaspole fino alla cima del monte, teatro di aspre battaglie durante il Primo Conflitto Mondiale. Interessante é anche il monumento desdicato a Giosuè Carducci 

Per il ritorno si consiglia una simpatica discesa in slittino che si può noleggiare direttamente alla partenza.

 

Materiale necessario

Contattaci per prenotare o per richiedere informazioni

tel. +39 3279311671 - booking@dolomitiskirock.com

Contattaci

Comunicazione

Dolomiti SkiRock