Sci fuoripista in sicurezza con le Guide Dolomiti SkiRock
Le Guide Alpine Dolomiti SkiRock durante il periodo invernale organizzano quotidianamente escursioni di sci fuoripista, alla scoperta dei meravigliosi itinerari freeride di Cortina d'Ampezzo e dintorni, scegliendo accuratamente le destinazioni in relazione alle condizioni nivo-meteorologiche e all'esperienza, alla capacità tecnica ed al grado di preparazione fisica del rider.
La scelta dell'itinerario di sci fuoripista può spaziare da ripide discese adrenaliniche lungo canali incassati tra verticali pareti rocciose a dolci discese su ampi pendii di neve polverosa baciata dal sole, da sciate lungo larghi valloni dolomitici a sciate nei boschi di larice e abete.
Di seguito alcune proposte di sci fuoripista a Cortina d'Ampezzo
Sci fuoripista in Faloria
- Freeride Val Orita: splendido vallone di 1200 metri di dislivello di discesa, di media difficoltà, MS: medio sciatore.
Vai alla scheda - Freeride Sci 18: un classico e famoso fuoripista di Cortina di 850 metri di dislivello di discesa, di media difficoltà, BS: bravo sciatore.
Vai alla scheda - Freeride Canalino Centrale Faloria: stretto canalino di 850 metri di dislivello di discesa, di medio/alta difficoltà, BS: bravo sciatore.
Vai alla scheda
Sci fuoripista in Tofana
- Freeride Vallon de Raola: straordinario vallone di 1450 metri di dislivello di discesa, di media diffficoltà, MS: medio sciatore.
Vai alla scheda - Freeride Bus de Tofana: spettacolare ed impegnativo itinerario, tra i più belli delle Dolomiti, di 1200 metri di dislivello di discesa, BSA: bravo sciatore.
Vai alla scheda - Freeride Vallon dei Comate: itinerario vario tra rocce, pendii e boschi di 1100 metri di dislivello di discesa, di media difficoltà, MS: medio sciatore.
Vai alla scheda
Sci fuoripista in 5 Torri e Lagazuoi
- Freeride La Boa: fuoripista facile, bello e sicuro, ideale per chi vuole iniziare ad affrontare il freeride. Dislivello di discesa di 700 metri. MS: medio sciatore.
Vai alla scheda - Freeride Forcella Col dei Bos: bellissimo e facile itinerario in un ambiente spettacolare nel Parco Naturale di Ampezzo con un dislivello di discesa di 950 metri. MS: medio sciatore.
Vai alla scheda
Sci fuoripista in Cristallo
- Freeride Pra del Vecio: classico ed impegnativo fuoripista delle Creste Bianche che scende fino al passo Cimabanche con una bella discesa di 1500 metri di dislivello. BS: bravo sciatore.
Vai alla scheda - Freeride Canalino Staunies Nord: canalino vertiginoso e molto impegnativo che scende in mezzo alle pareti nord del Monte Cristallo per oltre 1500 metri di dislivello. OS: ottimo sciatore.
Vai alla scheda - Freeride Canalini di Val Fonda: tre canali di differenti difficoltà che scendono verso la Val Fonda per 1550 metri di dislivello. BS: bravo sciatore.
Vai alla scheda - Freeride Canale Vallencant: ripidissimo canale, una delle classiche e più impegnative discese di sci ripido per un dislivello di 1500 metri. OSA: ottimo sciatore
Scala delle difficoltà
- MS: medio sciatore (pendii medio - facili, fino a 30 gradi)
- BS: bravo sciatore (pendii fino a 40 gradi, per tratti brevi e poco esposti)
- OS: ottimo sciatore (pendii anche oltre 40 gradi, passaggi obbligati ed esposti)
L'eventuale aggiunta di una A (MSA, BSA, OSA) indica la presenza di difficoltà alpinistiche, come tratti rocciosi o ghiacciai.
Materiale necessario
Contattaci per prenotare o per richiedere informazioni
tel. +39 3279311671 - booking@dolomitiskirock.com
Contattaci