Programma e informazioni
Primo giorno
Trekking alle 5 Torri (durata escursione 4/5 ore circa)
Le 5 Torri formano un piccolo gruppo montuoso composto da molteplici torri sulle quali molti alpinisti scalano queste verticali pareti (possibilità di provare l'arrampicata base) attorno a queste torri si sviluppa un sentiero storico della Guerra 1914-1918 perfettamente ricostruito e ben conservato . Il rifugio Scoiattoli a 2200 metri offre una squisita cucina e un panorama unico sulle cime più alte di Cortina.
Secondo giorno
Giro delle Tre Cime di Lavaredo (durata escursione 5/6 ore circa)
Le Tre Cime di Lavaredo sono considerate tra le montagne più belle al mondo fotografate ogni anno da migliaia di turisti affascinati da queste tre imponenti pareti rocciose. Percorrendo il sentiero ferrato Luca Innerkofler si arriva sulla cima del monte Paterno a 2700 metri con una incredibile vista sulle Tre Cime.
Terzo giorno
Trasferimento ad Arco attraverso i passi dolomitici.
Da Cortina in taxi si percorre una strada statale molto panoramica che valica ben 3 passi alpini da dove è possibile vedere tutte le montagne e le vallate Dolomitiche. Dopo circa 4 ore si raggiunge il lago di Garda e si pernotta in hotel nel paesino caratteristico di Arco. Pomeriggio giornata libera per visitare il centro storico i castelli e due passi sulle rive del lago.
Quarto giorno
Torrentismo (durata escursione 4 ore circa)
Il torrentismo é un sport acquatico che consiste nella discesa a piedi di strette gole percorse da piccoli corsi d'acqua, tipicamente torrenti con buona portata d'acqua. Si parte a monte del torrente e si scende dentro questo spettacolare canyon superando ostacoli costituiti da cascate salti di roccia, scivoli, corridoi allagati, laghetti. I partecipanti vengono vestiti con apposite mute da subacqueo, imbracature e caschetto.
Quinto giorno
Escursione in mountain bike (durata escursione 5 ore circa, con pranzo)
Arco ė per eccellenza il posto d’Italia dove ci sono i percorsi più belli da fare in mountam bike di diversa lunghezza e difficoltà. Tutti perfettamente attrezzati e sicuri nel raggiungere un cima o un paesino arroccato sotto le pareti rocciose. Molto consigliato è l’uso della bicicletta elettrica con la quale è possibile fare dei lunghi e spettacolari percorsi.
Sesto giorno
Sentiero Alpinistico dei Contrabbandieri (durata escursione 4/5 ore circa)
Questo percorso è a dir poco impressionante; un sentiero scavato nella roccia a centinaia di metri a picco sul lago che al tempo serviva i contrabbandieri per lo scambio di merci verso Limone del Garda. Oggi è ben percorribile con guida alpina; l’esposizione, alcuni passaggi tecnici, e la lunghezza di quasi 2 chilometri, rendono questo avventuroso tragitto il più bello della zona.
Nel pacchetto è compreso:
- trasferimenti da/per i principali aeroporti italiani e austriaci
- tutti i trasporti durnte il tour
- Guida Alpina UAIGM parlante inglese
- hotel 4 o 5 stelle con trattamento di mezza pensione e lunch box
- noleggio di mountain bike e attrezzatura per ferrata e torrentismo
Quotazione su richiesta
Organizzazione tecnica: agenzia TO Ski Rock Adventure
Contattaci per prenotare o per richiedere informazioni
tel. +39 3279311671 - booking@dolomitiskirock.com
Contattaci