E-Bike - stupendo giro del monte Pelmo

Se ti piace trascorrere un’intera giornata in e-bike lungo strade sterrate e sentieri che si snodano tra le montagne della Croda da Lago, del Becco di Mezzodì e, per finire, attorno al maestoso massiccio del Monte Pelmo, questo tracciato fa per te.
Un percorso non banale, che richiede una buona preparazione fisica e capacità di gestire e guidare bene la propria e-bike. È un continuo saliscendi che attraversa anche piccoli paesini rurali arroccati sotto le pendici delle montagne, dove una sosta per mangiare e ricaricare le batterie è quasi obbligata.
 
Le montagne che accompagnano lungo tutto il tragitto sono tra le più imponenti delle Dolomiti: il Monte Civetta, l’Antelao, il Sorapis e, sempre presente, il Pelmo.
Il giro ad anello prevede circa 3.000 metri di dislivello positivo, 68-69 chilometri e un tempo complessivo di 6-7 ore.

Dati tecnici escursione.
Da Cortina si sale alla Croda Da Lago e si prosegue verso la forcella Ambrizzola a metri 2274
Dalla forcella si segue ora un sentiero stretto che poi scende verso la casera Prendera (Questo tratto molto ripido e sconnesso si consiglia di scendere dalla bicicletta.)
Per bella strada sterrata si raggiunge il rifugio Città di Fiume a metri 1918 per proseguire poi al passo Staulanza e sosta per caffè. Si prosegue per strada statale verso Pala Favera, per deviare a sinistra e raggiungere i paesini di Coi, Brusadaz e Costa dove ci si ferma per pausa pranzo e ricarica batteria. Adesso si sale alla forcella Tamai e poi a Zoppè di Cadore per arrivare al rifugio Venezia a metri 1946 punto panoramico davvero molto bello.
Dal rifugio per strada boschiva molto ripida e ghiaiosa in alcuni tratti sfoga al paese di Serdes per proseguire a San Vito di Cadore e per strada ciclabile a Cortina.

Punto di partenza arrivo: Cortina.
Punti di ristori: rif. Croda da Lago - rif. Città di Fiume - rif. passo Staulanza - rif. Venezia.
Dislivello totale salita e discesa: metri 2865.
Lunghezza percorso: 69 chilometri.
Brevi tratti di strada statale.
Difficoltà: impegnativo, brevi tratti di salita e discesa da fare a piedi.
Copertura telefono: buona.
In caso di incidente chiamare il 118.
Consigliata una batteria e-bike di alta autonomia (es. 700Kh)
 

Contattaci per prenotare o per richiedere informazioni

tel. +39 3279311671 - booking@dolomitiskirock.com

Contattaci

Comunicazione

Dolomiti SkiRock